Categoria: NEWS

Nasce il comitato AI di Agcom

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato lo scorso 9 gennaio l’operatività del nuovo Comitato consultivo sull’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo, come si legge nelle delibere, di “assicurare all’Autorità un supporto qualificato e specializzato in merito alle implicazioni dei sistemi …

Giubileo del mondo della Comunicazione

Il Giubileo della Comunicazione è il primo evento dell’Anno Santo 2025 e si terrà dal 24 al 26 gennaio a Roma, in Vaticano. L’evento è dedicato a tutti i giornalisti, esperti e operatori del mondo della Comunicazione. Il Giubileo della …

Fieg: audizione alla Camera sul Decreto Cultura

Lo scorso 15 gennaio, si è svolta presso  la Commissione Cultura della Camera, l’Audizione della Fieg – rappresentata dal Presidente, Andrea Riffeser Monti – nell’ambito della conversione in legge del Decreto-legge Cultura.

Nel corso dell’audizione il Presidente Riffeser ha espresso …

Dati Nielsen: novembre segna +0,4%

I dati pubblicati da Nielsen sull’andamento degli investimenti pubblicitari relativi al mese di novembre 2024 registrano un aumento del 0,4% che porta la raccolta pubblicitaria del periodo cumulato ad una crescita del 4,5%. Se si esclude dalla raccolta web la …

Editori canadesi contro OpenAI

Cinque editori canadesi hanno presentato denuncia alla Corte superiore di giustizia dell’Ontario chiedendo un risarcimento per ciascuno degli articoli utilizzati da OpenAi per addestrare i suoi sistemi di intelligenza artificiale e il divieto di accesso non autorizzato ai contenuti editoriali …

Editoria giornalistica: sostegno alla democrazia

Gli interventi a sostegno dell’editoria proposti come emendamento al ddl Bilancio assommano a circa 140 milioni (precisamente 136,6 milioni con la proposta di Forza Italia – emend. 88.014 e 145,6 milioni con la proposta del PD – emend. 88.015). Nel

Media francesi contro X

Gli editori di diversi quotidiani francesi, tra cui Le Figaro, Le Monde, Le Parisien e Les Echos hanno denunciato il social media X per aver violato le norme UE sui diritti connessi, sfruttando i loro contenuti senza alcuna retribuzione. Secondo …

The Guardian lascia “X”

Il quotidiano britannico, The Guardian, ha annunciato ai lettori che non pubblicherà più contenuti sulla piattaforma social dai suoi account ufficiali a causa dei contenuti “inquietanti” presenti su di essa ed ha dichiarato che “i vantaggi di essere su X …

Dati Nielsen: settembre segna +2,2%

I dati pubblicati da Nielsen sull’andamento degli investimenti pubblicitari relativi al mese di settembre di quest’anno registrano un aumento del 2,2% che porta la raccolta pubblicitaria nei primi nove mesi ad una crescita del 5,7%. Se si esclude dalla raccolta …