Sin dal 2014 l’agenzia di stampa AP ha iniziato ad utilizzare strumenti ed algoritmi di intelligenza artificale per alcuni tipi di notizie. L’agenzia ha stimato che l’automazione del lavoro redazionale ha liberato fino al 20% del tempo che i giornalisti utilizzavano prima su argomenti come i report trimestrali finanziari delle imprese o le cronache delle serie minori di baseball; in questo modo è stato possibile aumentare la quantità di informazioni offerte ed allo stesso tempo permettere ai giornalisti di occuparsi di argomenti più complessi.
I risultati della sperimentazione di AP sono contenuti in una pubblicazione – Guida per le redazioni nell’epoca delle macchine intelligenti – che descrive nel dettaglio le azioni intraprese dall’agenzia di stampa per automatizzare le sue attività, condividendo le best practices e analizzando le tecnologie utilizzate, come i processi di apprendimento delle macchine o il trattamento del linguaggio naturale.