A novembre 2016, per il terzo mese consecutivo, la diffusione dei quotidiani italiani è risultata in calo. La media delle trenta uscite del mese è stata infatti pari a 2,757 milioni di copie al giorno, in calo dello 0,9% rispetto a ottobre, per effetto di una diminuzione dello 0,7% della diffusione cartacea (2,45 milioni di copie giornaliere) e del 3,1% delle copie digitali (307mila).
Rispetto all’inizio dell’anno, il mese di novembre registra un calo diffusionale complessivo di oltre mezzo milione di copie, pari al 16%; di queste, circa 340mila copie sono copie cartacee, e poco meno di 200mila copie digitali.
Il quotidiano più diffuso su carta nel mese di novembre è stato il Corriere della Sera con quasi 250mila copie diffuse di media, seguito da Repubblica (circa 215mila copie) e da La Stampa (poco meno di 150mila copie). Nel digitale il primato delle copie è del Sole 24 Ore (84.600 copie) seguito dal Corriere della Sera (72.700 copie) e da La Repubblica (29.400 copie)