Il prossimo 22 giugno, a Bari, in occasione di WAN-IFRA Italia 2016, saranno presentati i nuovi dati del “Rapporto annuale sull’industria italiana dei quotidiani”, curato dall’Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi”. Dalle prime anticipazioni, quello che emerge è un settore industriale alla ricerca di nuovi equilibri, dove è lecito aspettarsi ulteriori accorpamenti, razionalizzazioni, e fusioni lungo tutta la filiera produttiva.
“I bilanci 2015 delle aziende editoriali italiane quotate in Borsa” – si legge fra l’altro nell’introduzione – “hanno fatto registrare un margine operativo lordo (cioè, in soldoni, la differenza tra i ricavi e i costi operativi) pari al 5% circa del fatturato, un risultato non disprezzabile. A fronte di questa consolazione, tuttavia, ci sono due problemi non da poco: il primo è che il fatturato continua a scendere (-4,3% nel 2015 sul 2014), e con un trend simile per mantenere positivo il margine operativo occorrerà continuare a tagliare i costi, operazione sempre più difficile da fare senza compromettere la qualità del prodotto e la correttezza delle procedure e delle relazioni industriali; il secondo problema è che sul settore grava ancora il peso degli ingenti investimenti effettuati nel primo decennio degli anni duemila, che impiombano i conti delle aziende: e infatti, l’esercizio 2015 delle succitate aziende si è chiuso con una perdita complessiva superiore ai duecento milioni di euro”.
“La nostra anagrafe ha testimoniato, nell’arco degli ultimi anni, la progressiva contrazione del numero e della capacità di produzione degli impianti di stampa italiani, ma la novità è che, nell’ultimo anno, questi valori sono rimasti pressoché inalterati rispetto all’anno passato, segno forse che il sistema è giunto ad un livello al di sotto del quale, se non si interviene in un’ottica di filiera integrata tra tutte le componenti del sistema – redazione, produzione, logistica – risulterà inevitabilmente compromessa la capacità stessa di rifornire in maniera tempestiva i punti vendita di tutto il territorio nazionale”.
La “filiera da ricucire” sarà uno dei fili conduttori della XIX edizione di WAN-IFRA Italia, che si svolgerà a Bari il 21 e 22 giugno prossimi, e per la quale continuano ad arrivare conferme di partecipanti da tutta Italia. In quella sede sarà presentato il Rapporto 2016.
Un’ampia sintesi sarà anche disponibile sul nr. 89 di TecnoMedia, la rivista dell’Associazione Stampatori Italiana Giornali, sempre in distribuzione a WAN-IFRA Italia 2016.