WAN-IFRA Italia 2016: il programma aggiornato

Il programma di WAN-IFRA Italia 2016, la XIX edizione della Conferenza internazionale per l’industria editoriale e della stampa italiana, è pronto.

A Bari, nei giorni 21 e 22 giugno prossimi, si daranno appuntamento imprenditori, dirigenti, manager, giornalisti e pubblicitari dell’industria italiana della stampa, per valutare le possibili soluzioni per ricuperare efficienza e contenere i costi in redazione, pubblicità, stampa e logistica.

Sotto il titolo  comune “La filiera dei quotidiani fra slogan e realtà” , la sessione di lavoro del primo giorno (21 giugno) metterà a fuoco “il nuovo giornalismo e la nuova pubblicità”, con esperienze narrate in prima persona da concessionarie, editori di giornali del nord, centro e sud Italia, e colleghi esteri.

Il secondo giorno (22 giugno) come da tradizione, il programma si focalizzerà sui temi industriali, con la sessione “tecnologie e riorganizzazione: il futuro è qui”. Dopo una presentazione delle novità e dei trend più importanti emersi in drupa 2016 (Düsseldorf, 31 maggio / 10 giugno) i manager di alcuni dei più importanti centri stampa italiani ed esteri racconteranno le  esperienze realizzate su diversi fronti, dall’impiego delle nuove lastre a basso uso di chimici all’automazione industriale, dalla riorganizzazione dei network di centri stampa fino allo sviluppo di marketing e logistica come irrinunciabili servizi a valore aggiunto da proporre agli editori di giornali e periodici. Non mancheranno riflessioni di dettaglio sugli scenari possibili, già da oggi, per la riorganizzazione della rete di stampa e distribuzione del prodotto quotidiano italiano.

Tutti i lavori di WAN-IFRA Italia 2016 saranno, come di consueto, tradotti in italiano ed inglese. Al termine della prima giornata dei lavori (21 giugno) si svolgerà la tradizionale serata informale di WAN-IFRA Italia, ospitata sul lungomare di Bari, presso la sala Zonno.

Approfondimento
Il programma, la logistica ed i moduli di iscrizione